Zero è la nuova serie italiana, ideata da Antonio Dikele Distefano per Netflix, in arrivo mercoledì 21. leggi la review in anteprima
Read MoreCulture
Le illustrazioni oniriche di Mike Willcox
Le sue creazioni di Mike Willcox sono visivamente collegate al regno dell’art déco. Tematicamente ricche di simbolismo, misticismo e un pizzico di esoterismo.
Read MoreJaguar Jonze: le multi facce di un talento.
ANTIHERO è il nuovo e.p. di Jaguar Jonze: un’odissea sonora in cui l’indie rock sposa lo spaghetti western, come potrebbe accadere in un film di Tarantino.
Read MoreNON-BINARY. A STORY BY LAURENCE PHILOMÈNE
Nel 2017 abbiamo chiesto a Laurence Philomène, fotograf* non binary di parlarci della sua visione del mondo attraverso le sue foto.
Read MoreJeremy Jaspers: esibizionismo e voyeurismo nella nostra società.
I dipinti di Jeremy Jaspers sono un riflesso intimo e urbano della nostra società. I quadri rivelano alcune realtà e atteggiamenti che vengono ancora pienamente accettate come le famiglie LGBTQ o tabù, come la masturbazione, il voyeurismo o l’esibizionismo via internet con la presenza costante del cellulare.
Read MoreRichard Stabbert: “Un posto tranquillo dal caos del mondo e della mia testa”.
Richard Stabbert, riesce attraverso i suoi dipinti a dare una boccata d’aria fresca, una libertà mentale ma anche corporea. Una pittura elegante basata su poche linee, che trasmettono positività ma anche malinconia.
Read MoreGentleman Jack, la serie TV su Anne Lister
Anne Lister, fu la prima lesbica della modernità, oggi è Gentleman Jack nella serie coprodotta da HBO e BBC One e trasmessa in italia da LaF.
Read MoreStanley Gonczanski: reagisco a quello che vedo.
Stanley Gonczanski riesce a dare nuovi umori e significati a opere di artisti del passato attraverso dei collage ironici.
Read MorePerdersi nella delicatezza dei quadri di Dylan Silva
Il lavoro di Dylan Silva è ispirato dal corpo umano, dai volti, dalle forme e dai colori. Dipinge principalmente persone, che sono parte offuscata dei suoi ricordi. Il risultato è la semplicità.
Read MoreI Pale Waves ci educano al cambiamento
“Who Am I?” è il titolo del secondo album dei Pale Waves, un invito ad accogliere la propria sessulità tra riff pop-rock anni ’90.
Read MoreSushisyrup è un all you can see ma non l’hai visto.
Sushisyrup nasce un pò per caso attraverso un assembramento di materiale fotografico pubblicato sull’account IG. Un lavoro che ci apre visivamente a combinazioni che non credevamo fossero possibili avere affinità tra loro.
Read MoreSerpentwithfeet canta la voglia di spensieratezza.
Serpentwithfeet, nome d’arte di Josiah Wise, è un artista che gravita tra le orbite R&B, soul e gospel. L’abbiamo raggiunto a Los Angeles per parlare del nuovo album DEACON.
Read MoreValentino presenta il libro “The Alphabet for Kids & Adults”
Valentino presenta il libro “The Alphabet for Kids & Adults” scritto da Elsa Majimbo,guarda il mondo attraverso una prospettiva profonda e divertente.
Read MoreThibault Gaëtan Dubroca: la testimonianza intima dell’attuale gioventù queer.
Le immagini di Thibault Gaëtan Dubroca sono condivisione intima che spinge i limiti del corpo, della sua fisicità e delle sue contorsioni.
Read MoreRandomagus, quello che non trasmetto con le parole.
La collage art di Randomagus si basa su sovrapposizioni di ritagli di vecchie riviste, fotografie e oggetti. Fotografie che ritrova sopratutto in mercatini delle pulci.
Read MoreVisioni nostalgiche e desideri terreni di Javier Rey
Il lavoro di Javier Rey si concentra sull’interazione tra cultura giovanile e l’erotismo che riflette ampiamente aspetti dell’io interiore. Manifesta sentimenti quali l’abbandono e la visione distorta di se stessi che a volte si abbiamo. Ha un occhio acuto per la natura e gli uomini. Osserva il corpo, esplora quella struttura fisica maschile che diventa scultorea.
Read MoreEcco a voi Claud, la nuova star dell’indie pop usa.
Super Monster è un album indie pop che racconta il coming of age di Claud, tra relazioni pasticciate e prese di coscienza.
Read MoreAlfonso Del Moral, dipingere è il mezzo per pormi delle domande.
Alfonso Del Moral riesce attraverso i diversi temi rappresentati a trasmettere un immagine diretta a chi osserva. I suoi dipinti erotici riescono a coinvolgere e a creare quella sensazione di eccitazione che non dispiace mai a nessuno.
Read MoreOnlyfans: gay ma non troppo
OnlyFans è il social network a tinte erotiche che spopola sul web e rendendo ricchi milioni di eterosessuali che si fingono gay
Read MoreJuliusz Lewandowski: crudo ma vero. Come la sua vita.
L’arte di Juliusz Lewandowski è ricca di sesso, solitudine, amore, violenza e lotte operaie: la visione della condizione dell’uomo moderno.
Read More