L’artista e designer Luke Edward Hall ha un dono: portare alla luce la bellezza delle cose.
Read MoreArte
Giovanni Copelli e le sue erotomachie
Intervista Riccardo Conti. Giovanni Copelli è senza dubbio uno degli interpreti più affascinanti della pittura contemporanea italiana.
Read MoreCarlos Rodriguez Rocha e i suoi uomini dal naso grosso.
I suoi uomini sono ritratti in scenari naturali tra giochi e fantasie sessuali, colorati da una prospettiva divertente.
Read MoreAndrew Salgado: l’incerto è la mia sicurezza.
Andrew Salgado è un artista capace di creare emozioni forti miste alla tenerezza dei suoi soggetti tipicamente maschili. Leggi l’intervista.
➸ Andrew Salgado is an artist capable of creating strong emotions mixed with the tenderness of his typically male subjects. Read the interview.
Kevin Amato il fotografo che documenta ciò che cattura la sua attenzione vivendo una vita al massimo.
Kevin Amato il fotografo che documenta ciò che cattura la sua attenzione vivendo una vita al massimo.
Read MoreLe opere di Erik Sandberg ritraggono figure umane camuffate e oscurate da un’enorme manto di peli colorati che sembrano urlare il bisogno di colore e stampe grafiche.
La fonte d’ispirazione di Erik Sandberg è la nostra realtà con le sue dicotomie culturali: il consumismo, la celebrità idolatrata ed il suo impossibile raggiungimento.
Read MoreRichard Haines prolifico illustratore di moda, grazie al suo blog What I Saw Today si è fatto conoscere nella moda, nell’arte e nel life-style.
I suoi schizzi ritraggono ragazzi, interessanti, sexy e stylish che Richard incontra per strada, nella metropolitana ed in giro per la città.
Read MoreAlex Prager, le fotografie “Hitchockiane”, made in L.A.
Le donne di Alex Prager nascondono drammi e malinconie in un continuo richiamo tra apparenza e realtà.
Read MoreJosh McNey è un giovane artista cresciuto nella periferia californiana.
Josh McKey e il suo modo di fotografare il genere maschile, senza cadere nello scontato o in cliché.
Read MoreTerence Koh è l’incarnazione perfetta dell’artista contemporaneo di fama mondiale, che ha già al suo attivo personali al Whitney Museum di New York e alla Tate Gallery di Londra.
Era il 2003 la prima volta che ho intervistato Terence Koh, all’epoca era conosciuto sotto il nome di Asian Punk Boy. Ciò che mi colpì sette anni fa, quando stava emergendo come artista, era il suo modo di vedere le cose, i suoi lavori a volte estremi e forti erano proposti con la più delicata…
Read More